<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    GUERRA ALLA SPECIE UMANA di Guido Ceronetti

    GUERRA ALLA SPECIE UMANA di uccidere, atti di guerra alla specie: non tanto commissionati quanto ispirati. E guerra alla specie sono, dietro maschere belloniche di guerriglia, le stragi di gruppi come Sendero luminoso. Grandi spremute di nichilismo degli atti, i suicidiomicidi di massa settari (...

    Luoghi citati: Algeria, Francia, Italia, Parigi
  2. anteprima della pagina
    Come novelli Pisacane in marcia nel Cilento di Lino Jannuzzi

    Come novelli Pisqcane in marcia nel Cilento ACROPOLI DAL NOSTRO INVIATO Votate, cafoni. Votate Uzzi & Uzzi, «i nuovi Pisacane» venuti a sciogliervi dalle catene secolari dei borboni di Mediobanca e della Cgil. Da Jannuzzi a Meluzzi: due Italie, ma soprattutto due Forzitalie, si passano la mano e...

  3. anteprima della pagina
    Notizia
  4. anteprima della pagina
    RISPETTIAMO LA STORIA di Alessandro Galante Garrone

    RISPETTIAMO LA STORI A Ma civiltà e barbarie non si riconciliano IERI, al termine di una giornata passata tra i miei amici e compagni partigiani riuniti a Pradlèves (che è stata più volte ricordata sia dai partigiani sia dai loro nemici della Repubblica di Salò come la «capitale del partigianat...

    Luoghi citati: Pradlèves, Salò
  5. anteprima della pagina
    SALVATORES Il mio Sud di Simonetta Robiony

    Nel villaggio siciliano «sequestrato» dal regista di Mediterraneo per il suo nuovo film segreto SALVATORES EMIOSUD voto&terremoto MARZAMEMI DAL NOSTRO INVIATO Gabriele Salvatores lo ha voluto chiamare Sud e ha scelto di girarlo a Marzamemi, pochi chilometri da Capo Passero, il punto più meridion...

  6. anteprima della pagina
    Questi ladri da amare

    V Questi ladri da amare ISOLITI IGNOTI 1957, alle 20,30 su Raitre; dur. 102' Un classico, un film intramontabile diretto da Mario Monicelli. Una banda di scalcinati rapinatori: Peppe (Vittorio Gassman), Mario (Renato Salvatori), Tiberio (Marcelo Mastroianni), Ferribotte (Tiberio Murgia) e Capann...

  7. anteprima della pagina
    Pericolo di nullità sul processo Lauro di Vincenzo Tessandori

    Chiesta dalla difesa per il caso del giurato pei Pericolo di nullità svi processo Lauro L'inchiesta sul giordano Hindawi si allarga: collegamenti con Roma DAL NOSTRO INVIATO GENOVA — Appena archiviata dall'ufficio Istruzione, la tormentata vicenda del giudice popolare costretto ad astenersi dal ...

  8. anteprima della pagina
    Notizia
  9. anteprima della pagina
    E la dolce Vienna affondò a ritmo di valzer

    Alfredo Pieroni racconta la fine degli Asburgo E la dolce Vienna affondò a ritmo di valzer Tra Jamzelskì e Walesa la Polonia resta un trofeo dì Mosca si il perché dl certe decisioni, a indagare sulla personalità intima dei protagonisti. Metternich, ad esemplo, è sempre stato, giustamente, presen...

  10. anteprima della pagina
    Carlo Pisacane il solitario del Risorgimento

    Carlo Pisacane il solitario del Risorgimento anni fatali '48-49, sta soprattutto a cuore la messa a punto del «teorico isolato»: isolato si, ma con un posto di pieno diritto nella storia del pensiero politico italiano, del primo socialismo non soltanto Italiano. Secondo Nello Rosselli, uno dei p...

    Luoghi citati: Italia, Londra, Parigi, Venezia
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 Pross. > Fine >>